Area riservata
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
    • L'esperto risponde
    • Le nostre convenzioni
    • Servizio meteo
    • Ti accompagno in Banca
  • Osservatorio
    • Dall'Europa
    • BURC
    • Newsletter ANCE Caserta
    • Gare
    • Urbanistica
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Sistema ANCE
    • Gruppo Giovani
  • Link
  • Contatti

Sala stampa

#Bloccadegrado: al via da Genova la mobilitazione dei nastri gialli

E’ partita oggi da Genova, in occasione del convegno nazionale dei Giovani imprenditori edili dell’Ance, che si è tenuto all’Acquario, la campagna #bloccadegrado con i nastri gialli. Pensata da Ance per la società civile per segnalare i casi di degrado, di incuria e di abbandono del territorio che necessitano di una reazione di tutti.

Al termine del Convegno dei Giovani costruttori sono state presentate le foto e il sito www.bloccadegrado.it, che raccoglierà tutte le segnalazioni sul territorio di luoghi abbandonati evidenziati con i nastri gialli e con i cartelli presenti nei kit che saranno distribuiti a tutti.

Alla mobilitazione hanno già aderito comitati civici, associazioni di categoria, rappresentanti delle istituzioni, come il sindaco di Milano, Beppe Sala, il governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino, e da Genova il sindaco, Marco Bucci, e il governatore della Liguria, Giovanni Toti, presenti al Convegno insieme, tra gli altri, al viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi.

“Non è più tempo delle polemiche e delle divisioni – ha dichiarato il presidente Ance, Gabriele Buia, dal palco di Genova - istituzioni, cittadini e imprese devono lavorare insieme per il benessere sociale, perché non possiamo permetterci un’altra tragedia a causa dell’immobilismo e della mancata manutenzione. #Bloccadegrado è una chiamata all’impegno civile in cui tutti noi possiamo e dobbiamo fare la nostra parte.”

“In un Paese in cui i giovani sono costretti ad andare all’estero, siamo desiderosi di impegnarci per costruire un’Italia diversa, che non ostacoli ma agevoli chi fa impresa, riconoscendone il valore per lo sviluppo e per la collettività”, è stata l’esortazione della presidente dei Giovani Ance, Regina De Albertis, davanti alla platea di imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni giunti a Genova da ogni parte d’Italia. 

 

Scheda stampa Sbloccafuturo-Bloccadegrado pdf 538,3 Kb

agenzie stampa Convegno Giovani 14 maggio pdf 198,7 Kb

Tweet
  • Top news

  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Articoli recenti

  • Bonus edilizi, da CNI e Ance le Faq per la sicurezza nei cantieri
  • Superbonus, compensazione di ogni rata da comunicare in anticipo
  • Superbonus, accesso alla detrazione anche per gli immobili con difformità
  • Superbonus e bonus edilizi, le ultime novità in un dossier Ance
Ance Caserta
Via Roma 17 Caserta, 81100
Tel: 0823325422 - Fax: 0823326337 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ANCE nazionale
  • ANCE Campania
  • Unione Industriali
  • [Altri link]
  • Informativa privacy
  • Cookie policy

  • Facebook
  • separa
  • Instagram

sito realizzato da Adv Sinopia ©2022 - info@advsinopia.it
Sala Stampa
  • Home
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
  • Osservatorio
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
  • Link
  • Contatti