Area riservata
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
    • L'esperto risponde
    • Le nostre convenzioni
    • Bollettini meteo
    • Ti accompagno in Banca
  • Osservatorio
    • Dall'Europa
    • BURC
    • Newsletter ANCE Caserta
    • Gare
    • Tabelle manodopera
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Sistema ANCE
    • Gruppo Giovani
  • Link
  • Contatti

Opere pubbliche

Caro-materiali, Ance: bene le semplificazioni del Dl Pa-bis ma ora accelerare i rimborsi

Il punto sulle novità relative al meccanismo dei rimborsi nel corso di un'audizione alla Camera 

Valutazioni positive dell'Associazione nazionale costruttori al Dl Pa-bis (Dl 75/2023. In particolare in relazione alla norma che semplifica il meccanismo di riconoscimento dei rimborsi legati al caro-materiali alle stazioni appaltanti e dunque, a cascata, alle imprese. «La norma - ha spiegato Francesca Ottavi, direttrice opere pubbliche dell'Ance nel corso di un'audizione di fronte alle commussioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera - appare positiva, ma solo se consentirà di accelerare concretamente tali procedure. Il grado di velocizzazione, infatti, dipenderà dalle modalità e soprattutto dall'approccio con cui le strutture ministeriali preposte vorranno attuare la norma». L'auspicio dell'Ance «è che vi sia una reale volontà di "abbattere" i ritardi finora occorsi, che hanno finora fortemente danneggiato le imprese appaltatrici, destinatarie finali degli aiuti». L'obiettivo deve essere quello di riallineare i tempi di erogazione di questi rimborsi, finanziati con risorse nazionali, «alle tempistiche e alle modalità di controllo seguite per le opere finanziate con fondi Pnrr e/o con risorse comunitarie», visto che «i ristori relativi a queste ultime, infatti, risultano integralmente pagati sia per quanto riguarda il 2022, sia per il 2023».

L'Ance sottoliea anche che la disposizione del Dl Pa-bis offre l'opportunità di superare una criticità importante che ha compromesso, e spesso bloccato, l'erogazione delle compensazioni a danno delle imprese colpote dal caro-materali. Si tratta, in particolare, della natura giuridica degli importi da considerare come integrazione dei corrispettivi contrattuali e come tali da assoggettare a Iva, così come precisato dall'Agenzia delle Entrate nel luglio del 2022.

«Stante l'incertezza iniziale - è stato spiegato nel corso dell'audizione - molti enti committenti hanno erroneamente avanzato richiesta al Fondo istituito presso il Mit per il solo maggior importo da riconoscere alle imprese a titolo di compensazione e non anche per Iva riducendo poi l'importo effettivamente erogato alle imprese, per coprire l'ammontare dell'imposta che le stesse stazioni appaltanti sono tenute a versare direttamente all'Erario, in virtù dello split payment». «Pertanto - ha aggiunto Ottavi - al fine di risolvere tale problematica ed assicurare alle imprese l'effettivo ristoro, è necessario garantire l'accesso al fondo da parte delle stazioni appaltanti che non hanno avanzato richiesta anche dell'importo dovuto sulle compensazioni a titolo di Iva».

 

(Fonte: ilsole24ore.com)

 

 

Tweet

  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Articoli recenti

  • Codice appalti, su manodopera e sicurezza costi da indicare nell'offerta
  • Caro materiali, Ance: continua a essere un ostacolo all'apertura dei cantieri
  • Manovra, addio al Superbonus - Deficit 2023 verso il 6,5-7%
  • Ance: un doppio paletto per delimitare la proroga del superbonus nei condomini
Ance Caserta
Via Roma 17 Caserta, 81100
Tel: 0823325422 - Fax: 0823326337 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ANCE nazionale
  • ANCE Campania
  • Unione Industriali
  • [Altri link]
  • Informativa privacy
  • Cookie policy

  • Facebook
  • separa
  • Instagram

sito realizzato da Adv Sinopia ©2023 - info@advsinopia.it
Opere pubbliche
  • Home
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
  • Osservatorio
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
  • Link
  • Contatti