Area riservata
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
    • L'esperto risponde
    • Le nostre convenzioni
    • Servizio meteo
    • Ti accompagno in Banca
  • Osservatorio
    • Dall'Europa
    • BURC
    • Newsletter ANCE Caserta
    • Gare
    • Urbanistica
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Sistema ANCE
    • Gruppo Giovani
  • Link
  • Contatti

Opere pubbliche

Appalti, mercato dei lavori pubblici in calo nel 2021: -1,2% per i bandi e -9,5% per i valori

Osservatorio Cresme Europa Servizi: dimezzate le opere tra 15 e 50 milioni, tra gli enti frenano Anas e ferrovie, bene province e gestori di infrastrutture

l mercato dei lavori pubblici, nonostante il tentativo di recupero registrato a dicembre con il miglior dato dell'anno (2.330 bandi per 9,566 miliardi), chiude il 2021 con risultati negativi. I 21.873 appalti per 39.326 miliardi registrati dall'osservatorio Cresme Europa Servizi corrispondono a un calo dell'1,2% per il numero di gare e del 9,5% per gli importi rispetto al 2021.

A mancare all'appello non sono state le grandi opere oltre i 50 milioni, cresciute del 22,5% per il numero (87) e del 7,6% per il valore (15,985 miliardi), ma la fascia medio-alta, quella tra 15 e 50 milioni, che ha quasi dimezzato il risultato del 2021 con 241 appalti (-45%) per 6,478 miliardi (-47,9%). Flessione, anche se più contenuta, per la classe d'importo tra 5 e 15 milioni (635 avvisi per 5,309 miliardi, -2,6 e -5,8%) e per i piccoli bandi fino a 150mila euro che perdono circa il 10% sia per le gare che per i valori.

Tra gli enti appaltanti, le amministrazioni comunali si confermano al primo posto con 11.238 bandi (-8,8% rispetto al 2020) per 9,302 miliardi (+44,3%). Gli unici segni entrambi positivi arrivano dalla province che hanno promosso 2.363 gare (+22%) per 1,692 miliardi (+45%). I gestori di reti, infrastrutture e servizi pubblici nazionali incrementano i bandi del 5,6% (2.059) e tengono per i valori (4,515 miliardi, -0,1%).
Male invece i grandi committenti: l'Anas conferma gli stessi appalti dell'anno precedente (584) ma perde il 61% dei valori (2,213 miliardi), le Ferrovie dimezzano la pubblicazione di nuove procedure (213, -47,8%) e i valori (7,383 miliardi, -46,4%).

La Lombardia rimane la regione più dinamica con 3.481 avvisi per 3,977 miliardi (ma con un calo del 14% per le gare e del 30% per i valori) mentre il Lazio, con 1.368 bandi (-20%) si piazza al secondo posto per valori con 3,677 miliardi (+24%).
A dicembre il bando più rilevante (suddiviso in 4 lotti) è stato quello di Rete ferroviaria italiana per l'accordo quadro Ertms nazionale dal valore di 1,3 miliardi per l'area Centro Nord.

 

  • Dati Cresme sugli appalti publici del 2021

 

(Fonte: ilsole 24ore.com)

 

 

Tweet

  • Indietro
  • Avanti

Cerca

Articoli recenti

  • Compensazioni prezzi, ecco come formulare l'istanza da inviare alla stazione appaltante entro il 27 maggio
  • Caro materiali, decreto prezzi in Gazzetta: tutti gli incrementi nel secondo semestre 2021
  • Caro-materiali, l'aumento del 20% dei prezzi riguarda tutti i lavori in corso nel 2022
  • Opere pubbliche: al via la nuova piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni dei rincari dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021
Ance Caserta
Via Roma 17 Caserta, 81100
Tel: 0823325422 - Fax: 0823326337 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ANCE nazionale
  • ANCE Campania
  • Unione Industriali
  • [Altri link]
  • Informativa privacy
  • Cookie policy

  • Facebook
  • separa
  • Instagram

sito realizzato da Adv Sinopia ©2022 - info@advsinopia.it
Opere pubbliche
  • Home
  • News
    • Mercato privato
    • Opere pubbliche
    • Ambiente ed Energia
    • Fiscalità e lavoro
    • Internazionalizzazione
    • Sala Stampa
    • Varie
  • Servizi alle imprese
  • Osservatorio
  • Associarsi
  • ANCE Caserta
  • Link
  • Contatti